15-12-2019
............................................................................................................................
|
Programma: | ![]() |
![]() |
CONVEGNO NAZIONALE IN PSICOLOGIA DELLO SPORT
NAPOLI 29 NOVEMBRE 2014
“ NON SI VINCE DA SOLI”
CONTRIBUTO DELLA PSICOLOGIA ALL’INTEGRAZIONE PROFESSIONALE NELLO SPORT
Si è concluso il convegno di Napoli della Società Italiana di Psicologia dello Sport con grande successo di partecipazione e per la qualità degli interventi
Il tema "Non si vince da soli" ha evidenziato la necessità del lavoro di staff e dell'integrazione tra le diverse figure professionali che operano in ambito sportivo.
Hanno partecipato in qualità di relatori
A. De Lucia, A. Avancini, M. Gerin ,C. Conti, G. Donisi, M. Pansarino
Alla tavola rotonda che si è tenuta alla fine della giornata hanno partecipato
A. De Lucia - Presidente Società Italiana di Psicologia dello Sport,
A. Cei - Direttore della Rivista Movimento, Fed. Euro. di Psicologia dello Sport
A. Cuomo - Olimpionico e Commissario Tecnico della nazionale di scherma
M. Pansarino - Presidente Associazione Nazionale di Cultura Sportiva
M.Pia Dionisi - Presidente Associazione "Abbraccio Rosa"
A. Avancini - Vice Presidente SIPsiS,
Numerosi gli interventi da parte del pubblico che hanno arricchito il dibattito
Un ringraziamento particolare va al prof. Sergio Roncelli, Presidente CONI Napoli per la sua
generosa ospitalità tipica napoletana.
Antonio De Lucia
![]() |
ABSTRACT DEL CONVEGNO |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
|
............................................................................................................................
COMITATO OLIMPICO NAZIONALE - NAPOLI
SOCIETA ITALIANA DI PSICOLOGIA DELLO SPORT
ORGANIZZANO
CONVEGNO NAZIONALE IN PSICOLOGIA DELLO SPORT
NAPOLI 29 NOVEMBRE 2014
“ NON SI VINCE DA SOLI”
CONTRIBUTO DELLA PSICOLOGIA ALL’INTEGRAZIONE PROFESSIONALE NELLO SPORT
Aperto a tutte le professionalità che operano in ambito sportivo, dall’alto livello allo sport per tutti,
dalla scuola alla promozione del benessere, il convegno vuole sottolineare l’importanza di un approccio integrato in ambito sportivo e nelle attività motorie in generale.
Il titolo del convegno vuole essere una provocazione allo scopo di stimolare l’integrazione delle conoscenze e degli interventi che sono alla base della costruzione della performance sportiva e non solo.
Atleti, tecnici, medici, psicologi, fisioterapisti e quanti altri ….. tutti insieme lavorano per lo sviluppo delle potenzialità del singolo come della squadra. In tale quadro la psicologia dello sport vuole porsi come elemento di raccordo e di stimolo per un dialogo finalmente aperto e senza pregiudizi.
Il convegno si terrà presso la sede C.O.N.I. in via Alessandro Longo 46/E Napoli
Info e iscrizione >
............................................................................................................................
Si svolgerà a Lipsia, in Germania il 31 Ottobre ed il 1 Novembre 2014 il 10°Workshop dell’ENYSSP:
un importante spazio di incontro tra professionisti che condividono l’interesse per la psicologia dello sport e dell’esercizio fisico provenienti da tutto il mondo.
La durata del seminario è di due giorni con le keynote di quello che è stato il primo Presidente dell’Enyssp Xavier Sanchez (dall’Università di Groningen, Olanda) e Oliver Stoll (fondatore del
primo Master Studies Program in psicologia dello sport all’università di Halle/Saale, Germania)
Il programma prevede 12 workshop, presentazioni, sessioni poster,attività sociali e opportunità di networking
Registrazione:
Per registrarsi e per avere maggiori informazioni, consulta il sito
www.enyssp.org alla sezione dedicata al workshop.
Contatta il comitato organizzativo all’indirizzo mail:
enysspgermany@gmail.com.
Contatta i rappresentanti nazionali ENYSSP,per l’Italia:
Cristiana Conti dr.cristianaconti@gmail.com
Diego Tosi diegotosi22@gmail.com
...........................................................................................................................
Quali sono i contributi che può fornire uno psicologo dello sport al mondo dello sport? quali sono i destinatari della sua azione? quali i suoi spazi di intervento e quali forme di collaborazione possono efficacemente strutturarsi con le altre figure professioniste che operano nel contesto sportivo?
Il 10 Maggio 2014 (9.00- 13.00) all'interno del Corso professionalizzante in operatore delle Società sportive promosso dall'Università di Siena si affronteranno tali temi nella lezione "Psicologia dello sport: prospettive e campi applicativi". Sarà docente la Dott.ssa Cristiana Conti, Psicologa dello
sport, docente SDS Coni Toscana, membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di
Psicologia dello Sport.
Insieme al coach Michele Catalani, responsabile del Settore Giovanile della Mens Sana Basket
Siena si parlerà anche di staff integrato e dell’esperienza MSB lab (Mens Sana Basket Lab),
progetto nato nel 2011 all’interno della Società Mens Sana Basket Siena con l’obiettivo di creare un contesto di ottimizzazione della performance partendo dall’attenzione congiunta agli aspetti tecnici, fisici e mentali e dalla valorizzazione delle risorse dell’atleta.
Il Corso per Operatore della Società Sportive, primo a nascere in ambito universitario ed unico nel centro-sud d'Italia, si propone di contribuire a formare figure professionali multidisciplinari con competenze di natura economica, giuridica, sociologica e relazionale per rispondere alle sempre nuove esigenze del mondo dello sport. Il Corso Ë la risposta alla variegata richiesta di
professionalità con formazione interdisciplinare e poliedrica necessaria per chi intende lavorare da protagonista nel mondo dello sport.
Per tutte le informazioni consultare il sito: http://www.operatoresportivo.it/
oppure potete seguire la pagina Facebook:
https://www.facebook.com/OperatoreDelleSocietaSportive
............................................................................................................................
Il Settore Giovanile e Scolastico del Lazio- Federazione Italiana Giuoco Calcio organizza un
incontro di formazione per gli psicologi che operano nelle scuole calcio. L’evento si svolgerà
Martedì 15 Aprile alle ore 15 presso il Centro di Preparazione Olimpica “G. Onesti” di Roma.
L’incontro sarà occasione per presentare le attività del coordinamento del Lazio, per ascoltare esperienze e per avere un’occasione di formazione specifica con relatori esperti nel settore.
Per confermare presenza o per avere maggiori informazioni: psico.sgslazio@gmail.com
Oppure F.I.G.C. Ufficio Coordinatore Federale Lazio SGS: lazio.sgs@figc.it
............................................................................................................................
Si è tenuto a Padova presso Sala CONI Scuola dello Sport ( stadio Euganeo ) in collaborazione
con il Comitato Veneto della Federazione Italiana Sport Equestri, il Convegno Nazionale della
Società Italiana di Psicologia dello Sport sul tema “Vincere: come ottimizzare la prestazione.
Un aiuto concreto dello psicologo dello sport atleta” Continua
La SIPsiS Società Italiana Psicologia dello Sport organizza un Convegno Nazionale gratuito in collaborazione con la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) del Comitato Veneto.
Il Convegno è riservato agli psicologi interessati che operano o che desiderano operare nel settore dello sport e delle attività motorie, Continua
............................................................................................................................
............................................................................................................................
L’Istituto per la Terapia Psico Corporea in collaborazione con la Società Italiana di Psicologia
dello Sport organizza un ciclo di seminari gratuiti.
Sede in via F. Ferraironi, 88 G – Roma
Per info:Continua
............................................................................................................................
Comunicato stampa
Si è conclusa EROICA 2013, il primo grande Festival dello Sport fortemente voluto dal Comune di Viterbo, dove sono state coinvolte oltre 30 Federazioni sportive in tre giorni di eventi, dimostrazioni
e congressi dal 20 al 22 settembre.Continua
............................................................................................................................
Seminiario di psicologia dello sport questo giovedi 14 Novembre
a Roma
Per info :http://www.coni.it/notizie/primo-piano/19557-scuola-dello-sport-il-14-novembre-sesto-seminario-tecnico-gli-aspetti-mentali-che-favoriscono-la-prestazione-all-acqua-acetosa.html
............................................................................................................................
9th ENYSSP Workshop 2013, Gothenburg, Sweden
Resoconto
Si è concluso da pochi giorni a Gotheborg (Svezia) il 9° Workshop dell’ ENYSSP
(European Network of Young Specialists in Sport Psychology) appuntamento che ha visto la partecipazione di circa novanta professionisti operativi nell’area della psicologia dello sport e dell’esercizio fisico, provenienti da tutta Europa, ma anche Canada, Stati Uniti e Australia.
Continua
............................................................................................................................
Presidente: Antonio De Lucia
Vicepresidente: Annalisa Avancini
Vicepresidente: Daniela Sepio
Segretario Tesoriere: Federica De Lucia
Consigliere: Marina Gerin Birsa
Consigliere: Cristiana Conti
Consigliere: Giuliana Donisi
............................................................................................................................
Di: Cedric Arijs
Quando la Federazione Europea di Psicologia dello Sport ha annunciato la sua conferenza
‘Sviluppo di competenze e di eccellenza nel campo ...
Continua su :http://emsepblog.tumblr.com/post/51137951759/reflections-of-the-2013-fepsac-conference-in-paris